Scopri

Cava Broccatello

La cava Broccatello è stata sfruttata dalla ditta Rossi & Ci. fino al 2009. Il Broccatello si riconosce dal suo caratteristico colore rosso ma soprattutto dalla particolare presenza di fossili.

Si tratta di spugne calcaree, gigli di mare e altre forme di vita tipiche di acque poco profonde. La formazione del marmo di Arzo ha infatti avuto origine nei fondali di un antico oceano situato tra i continenti euroasiatico e africano. La deriva dei continenti ha causato movimenti tettonici e lunghi processi deformativi, dando vita a questa roccia sedimentaria ricca di componenti e varie colorazioni.

Eventi in Broccatello

Cave Broccatello è un palcoscenico naturale a cielo aperto. Si presta molto bene per eventi di dimensioni più piccoli, fino ad un massimo di 500 persone.

Scopri anche